Lo spirito della domenica di Pasqua – Radhanath Swami

In questo mondo, per ogni cosa che desideriamo raggiungere, ci saranno tantissimi ostacoli.

La nostra grandezza sta in quanto siamo entusiasti, con speranza e determinazione, nel riconoscere e seguire le opportunità in quelle situazioni.

E ciò si applica anche alla spiritualità: maggiore è la resistenza, maggiore è l’opportunità di maturare.

Oggi è la domenica di Pasqua, e in tutto il mondo i cristiani stanno festeggiando la gloriosa resurrezione di Gesù Cristo dopo la morte.

Venerdì Santo, che celebra la sua crocifissione, è stato un enorme ostacolo. Un serio ostacolo! Quanti di voi hanno dovuto affrontare un simile ostacolo? Essere condannati a morte, torturati, frustati, umiliati pubblicamente, costretti a portare la croce in mezzo alla folla in una condizione completamente indifesa e sperimentando un enorme dolore.

E’ davvero un grande ostacolo, e non lo è stato solo per Gesù, ma anche per i suoi seguaci.

Eppure la Pasqua, il giorno in cui è risorto, ha reso questo ostacolo il tema principale di tutta la religione.

Sul tetto di ogni chiesa nella maggior parte del mondo, vediamo il crocifisso.

Cosa rappresenta il crocifisso?

Tortura, ostacoli, difficoltà. Ma poiché egli è andato oltre questi ostacoli, grazie al potere di Dio, i cristiani utilizzano quell’episodio per fare sviluppare la fede nel cuore delle persone in tutto il mondo. Il tema principale della religione è la crocifissione e la resurrezione di Gesù Cristo.

Questo dona un’incredibile validità spirituale a tutto ciò di cui ha parlato.

Così, la domenica di Pasqua è un giorno in cui vediamo come da un ostacolo possano derivare la più grande opportunità, il più grande successo e il più grande potenziale.

Chiudi il menu